Sarà possibile svolgere il test 2023/2024 per ingegneria al Politecnico di Milano da febbraio a luglio 2023.
Il Test OnLine (TOL) di ingresso ad ingegneria del Politecnico di Milano si divide in due tipologie a seconda della tipologia dei canditati: TOL STANDARD (per gli studenti diplomati e dell’ultimo anno delle superiori) e TOL ANTICIPATO (per gli studenti del quarto anno delle scuole superiori).
Preparati ad affrontare il TOL Polimi, prova subito la simulazione gratuita del test di Unitest!
TOL STANDARD – Date per l’anno 2023/2024
Gli studenti diplomati o che frequentano l’ultimo anno di scuola superiore possono iscriversi al TOL STANDARD, che può essere sostenuto per tre volte al massimo ed una sola volta per finestra.
Le date delle finestre nel 2023 sono le seguenti:
- Prima finestra: 4 febbraio 2023 – 18 marzo 2023
- Seconda finestra: 20 marzo – 13 maggio 2023
- Terza finestra: 15 maggio – 8 luglio 2023
Nel dettaglio, il test si svolge nelle seguenti date:

TOL ANTICIPATO – Date per l’anno 2023/2024
Se sei uno studente iscritto al penultimo anno delle superiori e ti diplomerai nell’anno scolastico 2023/2024 puoi sostenere il test TOL ANTICIPATO.
Il test TOL ANTICIPATO può essere sostenuto una sola volta in ciascun mese solare e può essere ripetuto solo nel caso in cui si ottenga un punteggio del test arrotondato all’intero più vicino, minore di 60/100.
Se invece otterrai un punteggio arrotondato uguale o superiore a 60/100, acquisirai il diritto all’immatricolazione nell’A.A. 2024/2025.

Puoi consultare tutte le date del TOL anche qui e visualizzare le procedure di iscrizione al test qui.
Preparati ad affrontare il TOL Polimi, prova subito la simulazione gratuita del test di Unitest!
36 pensieri su “Quando è il test di ingresso ad ingegneria del Politecnico di Milano (TOL) 2023 / 2024?”
Buonasera vorrei sapere quando uno studente che ,nell’anno 2023/24 deve frequentare l’ultimo anno della scuola di secondo grado ,ma vuole fare il test d’ingresso al politecnico per ingegneria informatica prima dell’inizio del nuovo anno scolastico
Quali sono le date utili
Grazie fiduciosa della vostra attenzione
Rosalba Guadalupi
Ciao Rosalba, uno studente che frequenta l’ultimo anno di scuola superiore nel 2023/24 avrà accesso al TOL Standard nel corso della prima metà del 2024 (le date saranno pubblicate prossimamente).
Per completezza, aggiungiamo che ci sarebbe stata anche la possibilità di partecipare al TOL Anticipato, ovvero il test di ingresso dedicato agli studenti al penultimo anno delle scuole superiori, nella prima metà del 2023.
Buongiorno, vorrei sapere se anche quest’anno il test di ammissione sarà online e dove si potrà svolgere, da casa oppure in una sede specifica? Inoltre vorrei sapere le modalità di svolgimento del test, cioè, se sarà a domicilio, se bisogna procurarsi una telecamera o altri accessori.
Ciao Raffaele, il Polimi specifica che “Il TOL, formulato in lingua italiana, è erogato in modalità a distanza“, a questa pagina puoi trovare tutti i dettagli ed in questo nostro articolo trovi le modalità di svolgimento ed il link alla Guida al Test a Distanza.
I test si fanno all’università di persona o sono solo i TOL@CASA?
Grazie mille
Ciao Ina, il Polimi specifica che “Il TOL, formulato in lingua italiana, è erogato in modalità a distanza“, quindi al momento sono ancora solo TOL@CASA, come puoi vedere anche qui
Non mi è chiaro se l’ammissione al Politecnico con SAT possa essere fatta al penultimo anno delle superiori come avviene per il “Tol anticipato”. Se sì e se lo studente frequenta una scuola con durata 4 anni, diploma previsto nel 2025, può dunque presentare il Sat nella sessione anticipata del 2024 (a luglio)? Grazie.
Ciao Roberta, il Polimi nel bando di ammissione ad ingegneria per l’anno 2023/2024 specifica riguardo al SAT che “sono considerati validi i test SAT se sostenuti nel periodo dal 01/01/2022 al 06/07/2023 con un punteggio minimo di 520 in ognuna delle due sezioni “Evidence-Based Reading and Writing”; “Math”” . Quindi non è menzionata la possibilità di sostenere il SAT al quarto anno con le modalità del TOL anticipato, ma come puoi vedere deve essere sostenuto nell’anno e mezzo precedente all’immatricolazione.
Qui puoi leggere il bando completo.
Se uno studente dell’ultimo anno di scuola superiore secondaria supera il TOLC dell’anno scolastico 2023/2024, può frequentare l’università nel 2024/2025?
Ciao Gaia, per il Polimi è possibile sostenere il test di ammissione sia al penultimo anno che all’ultimo anno di scuola superiore. Qui trovi le informazioni specifiche dal sito ufficiale per quanto riguarda il TOLC-I (test di ingresso per ingegneria accettato da diverse università). Se invece ti riferivi al TOL (test di ingresso specifico del Polimi), allora trovi tutte le informazioni ufficiali qui.
il TOL anticipato per gli studenti di quarta superiore può essere tentato anche più di 3 volte (a differenza di quello standard)?
Ciao Laura, le indicazioni fornite dal Politecnico di Milano per il TOL anticipato sono che “puoi sostenere il test TOL non più di una volta al mese solare, cioè puoi sostenere il test in una sola data del mese.”, non risultano quindi limiti sul numero massimo di volte che può essere sostenuto. Puoi trovare maggiori informazioni a questa pagina.
dove è possibile acquistare materiale per la preparazione al test?
Qualora si passasse con più di 60/100 il test il 4o anno si verrebbe immatricolati al 100% con il TOL anticipato?
Ciao Samuele, puoi trovare i nostri materiali per la preparazione al TOL a questa pagina.
Per quanto riguarda il TOL anticipato è corretto quanto dici. Inoltre, in aggiunta alla precedenza per l’immatricolazione in generale, lo studente in questo modo ha anche la precedenza rispetto al corso di laurea scelto come preferenza in fase di iscrizione.
Buongiorno vorrei sapere se prima della fine dell’anno ci saranno nuove date per fare l’esame di ammissione a ingegneria informatica? Mio figlio ha finito la scuola nel 2015 e vorrebbe fare l’università online.
Ciao Milena, per tutti i corsi di ingegneria è necessario sostenere il test di ammissione TOL, le prime sessioni saranno probabilmente a partire dalla primavera 2023.
Al momento non sono ancora state pubblicate le date dall’università, una volta che usciranno provvederemo a riportarle anche sul nostro sito.
Buongiorno, per prepararsi ai test consigliate il materiale ufficiale scaricabile dal vostro sito. Le domande che verranno somministrate in fase di prova sono di fatto un estratto di quelle presenti nel materiale ufficiale ? Grazie
Ciao Monica, il materiale presente sul sito è studiato appositamente per la preparazione al TOL del Politecnico di Milano in tutti i suoi aspetti.
Le domande delle nostre simulazioni sono composte da quesiti originali, quindi diversi da quelli del sito del Polimi (o dai test ufficiali), ma strutturati in modo simile e con lo stesso stile.
sono uno studente che a settembre inizierà l’ultimo anno delle superiori vorrei sapere se da settembre avrò possibilità di sostenere un tol per iscrivermi ad ingegneria.
Grazie
Ciao Gianni, le nuove date non sono ancora state pubblicate, tuttavia sulla base di quanto è avvenuto per lo scorso anno, probabilmente sarà possibile sostenere il TOL a partire da febbraio 2023 fino a luglio 2023. In ogni caso provvederemo ad aggiornare la pagina non appena le date saranno disponibili!
Sono ancora in tempo per iscrivermi al test di ammissione anticipato per Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano per la data del 31/7/22
Ciao Domenico, dal calendario pubblicato non risulta una prova prevista per domenica 31 luglio 2022, però accedendo ai Servizi Online al percorso “Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione” > “Iscrizione al Test d’Ingegneria” potrai visualizzare le prossime date dei test. Qui trovi le informazioni per registrarti.
Ciao avrei dovuto fare il test oggi del Tol anticipato ma non mi è arrivato nessun link. Come potrei rifarlo un’altra volta? Grazie
Ciao Andrea, il link “TOL a distanza” per accedere all’aula virtuale di ZOOM apparirà circa un’ora prima dell’inizio del test a cui ti sei iscritto.
Trovi tutte le indicazioni nella sezione “Cosa fare il giorno del test” pag. 10 della Guida Test a Distanza.
Inoltre occorre fare attenzione a completare correttamente la procedura di iscrizione perché il solo pagamento del test di ammissione non significa essere iscritti al test. Per essere sicuro di esserti iscritto correttamente, alla fine della procedura vedrai la schermata con indicato l’orario, il giorno e l’aula in cui presentarti e potrai stampare la ricevuta di iscrizione al test. Inoltre rientrando nell’applicazione vedrai il link “Ricevuta di iscrizione”.
In caso contrario, rientra nell’applicazione di iscrizione al test sui servizi Online, scegli una data con posti disponibili: il pagamento già effettuato sarà rilevato e non ti verrà più richiesto. Concludi l’iscrizione fino ad arrivare alla schermata riepilogativa con indicato l’orario, il giorno del tuo test. Puoi generare e stampare la ricevuta di iscrizione al test rientrando nell’applicazione cliccando sul link “Ricevuta di iscrizione”.
Buonasera, ho superato il TOL ANTICIPATO; come devo procedere per dimostrare l’anno prossimo ,quando dovrò immatricolarmi, di aver superato il test in quarta ? Sul sito non trovo nulla da salvare. Grazie
Ciao Riccardo,
Congratulazioni per aver superato il test nella sessione anticipata, è la soluzione migliore per affrontare più serenamente la prova!
Noi ci occupiamo strettamente della preparazione ai test, per cui per questa tipologia di informazioni ti consigliamo di contattare direttamente il Politecnico di Milano dove sapranno darti le indicazioni specifiche per il tuo caso.
Buongiorno, mio figlio si è appena diplomato liceo scientifico col massimo dei voti (100) e prima di oggi non aveva le idee chiare sull’università quindi non ha sostenuto test in precedenza. Inizia ora schiarirsi le idee ed il Politecnico potrebbe essere una delle opzioni, ma se non erro ormai non potrà più accedervi poiché le finestre dei test di Ingegneria sono già chiuse, corretto? Se è così possibile che non ci sia previsione di sessioni a fine luglio o settembre e che tutti i posti vengano ‘prenotati’ anticipatamente rispetto al diploma? Non vedo il senso di questa prassi. Mi fate sapere se vi sono possibilità residue di accesso a test? Grazie
Ciao Emanuele, dalle informazioni ufficiali fornite dall’ateneo al momento l’ultima sessione sembrerebbe proprio essere quella del 9 luglio. Questo va contestualizzato in quanto il Politecnico di Milano è un’università molto ambita, per cui gli studenti iniziano a sostenere il test TOL addirittura nelle sessioni anticipate al quarto anno delle scuole superiori. Ad ogni modo se dovessero esserci degli aggiornamenti con la pubblicazione delle graduatorie definitive saranno pubblicati sul sito.
Buongiorno siamo nella stessa situazione. Mia figlia vorrebbe accedere al Politecnico ma siamo in ritardo per i test. Eventuali altre date verranno pubblicate in quale periodo? Per non rischiare di non vederle e a quale voce?
Ciao Luigia, al momento non risultano altre date oltre a quelle già pubblicate. Accedendo ai Servizi Online e cliccando sul link “Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione” e selezionando la voce “Iscrizione al Test d’Ingegneria” potrai visualizzare le date di test previste per i prossimi mesi del 2022.
Salve, non riesco a trovare l’ orario del tol anticipato nelle date 14 e 30 luglio. Grazie
Ciao Matteo, dovresti poter visualizzare i dettagli andando sui Servizi Online e cliccando sul link “Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione” e selezionando la voce “Iscrizione al Test d’Ingegneria”: lì potrai visualizzare le date di test previste per i prossimi mesi del 2022.
Se non dovessi ancora trovare quello che cerchi, per questo tipo di informazioni ti consigliamo di rivolgerti direttamente all’università. In bocca al lupo!
Salve, ciò che non capisco è che se io sostengo il TOL al Politecnico durante il 4º superiore, appena superato il punteggio 60/100 non posso più ripeterlo e devo tenermi questa votazione, mentre se lo sostengo in 5º superiore posso ripeterlo anche se ho superato 60/100. Allora è preferibile sostenerlo in 5º per avere la possibilità di migliorare il punteggio e avere così più chance di essere presi?
Ciao Marco, se sostieni e superi il TOL al quarto anno (detto TOL ANTICIPATO), con qualsiasi punteggio superiore a 60/100, allora sei ammesso di diritto all’indirizzo da te scelto.
Ti riportiamo di seguito un estratto dal sito del Polimi con i dettagli:
Qui trovi la pagina dedicata con le date del TOL ANTICIPATO.
Salve, le date che sono segnate sono per tutti gli indirizzi?
Io vorrei iscrivermi al corso triennale di interior design. Volevo sapere se ci sono dei giorni predisposti per iscrivermi a questo settore. Ed eventualmente come posso iscrivermi per partecipare.
Grazie. Cordiali saluti.
Ciao Mattia, le date indicate sono per il TOL (test di ammissione ad ingegneria). Per quanto riguarda il test di design (TOLD) ti consigliamo di fare riferimento alla pagina dedicata sul sito del polimi: https://www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/design/